L’autunno, si sa, porta con sé l’accorciarsi delle giornate… viene buio più presto la sera e normalmente ci viene voglia di stare chiusi in casa davanti alla tv. Perché invece non approfittare della possibilità di vedere le bellezze del cielo stellato più presto alla sera?

Cosa ci offre il cielo di ottobre?

Presto detto: ottobre è astronomicamente un mese di transizione fra il cielo estivo e quello invernale.

Possiamo quindi osservare, in orari diversi, sia costellazioni estive che invernali.

Subito dopo il tramontoDa orsa maggiore a bootes, infatti, ad occidente possiamo trovare Bootes (la costellazione del Pastore), facile da individuare seguendo la curvatura delle 3 stelle del timone del Carro Maggiore verso Sud, fino ad incontrare una stella particolarmente luminosa, di colore arancione: Arturo.

Allo Zenit, ossia quasi verticale sopra le nostre teste, possiamo vedere la costellazione di Pegaso, il grande cavallo alato. Fra questa costellazione e la Stella Polare invece possiamo trovare Cassiopea, dall’inconfondibile forma a “W”.

 

Ma il mese di ottobre è speciale sopratutto per lo sciame meteorico delle Orioniadi

A fine mese, precisamente dal 18 al 23 ottobre, potremo goderci lo spettacolo delle Orionidi, lo sciame meteorico che si genera al passaggio della Terra nell’orbita della cometa di Halley: guardando verso la costellazione di Orione, potremo vedere le scie luminose di queste stelle cadenti che ci regalano uno spettacolo meraviglioso da notte di San Lorenzo.

Il nome degli sciami meteorici prende vita dal punto nel cielo dal quale tutte le meteore che ne fanno parte sembrano provenire, punto che viene chiamato radiante. orionidi-bigIl punto in questione, per le Orionidi, si trova non lontano dalla stella Betelgeuse, nella costellazione di Orione al confine con i Gemelli: da qui il nome di Orioniadi.

Ora dobbiamo solo aspettare una bella serata stellata, farci accompagnare dagli adulti all’aperto lontano dalla luce artificale, vestirci bene perchè la sera fa freddo… e da buoni scout ammirare lo spettacolo gratuito del cielo d’ottobre!

Buona osservazione!!!

 

OK copia