Sabato 22 novembre il riparto esploratori Sirio è andato in uscita a Gemona.
Alle 8 di mattina in piazza a Gemona erano già arrivati i capi e le squadriglie pronte ad esplorare la città. Anche se mancavano molte persone, erano tutti felici e pronti ad affrontare l’ uscita facendo del loro meglio.

Dopo una breve camminata fino al Parco del Drago viene affidata la prima missione: raggiungere un punto (ovviamente differente per ogni sq.) mostrato su una cartina ai topografi (Jacopo per i condor e Andrea per gli scoiattoli ) ed ai due Capi sq. Gabriele e Matteo, e poi una volta giunti esplo1sul posto, fare uno schizzo del monumento che si trovava là. Poi ci è stato anche consegnato un foglio pieno di domande a cui bisognava rispondere.
Mentre si raggiungevano i punti della missione, abbiamo anche fatto un percorso rettificato della strada seguita.

Dopo aver fatto i vari schizzi, è arrivato il momento di rispondere alle domande…: siccome nessuno sapeva molto (quasi niente) Mark e Luca dei Condor hanno fermato delle signore per chiedere informazioni; alla domanda “Buongiorno signora, siamo gli scout di Tarcento: vorremmo chiederle se sa dirci qual’ è la festa più sentita della città…” , dopo essersi accese una buona sigaretta, si sono messe a raccontare le origini di Gemona…
Terminata questa facile missione, da buoni scout siamo andati a Messa; è finita verso mezzogiorno, perciò poi abbiamo pranzato dopo aver detto l’Angelus.
Dopo pranzo c’ è stato un momento di gioco (roverino) e nelle ultime ore dell’ uscita siamo andati sul castello di Gemona dal quale c’era una vista spettacolare data la bella giornata; lungo la strada di andata abbiamo anche potuto notare, in certe fotografie, come il terremoto avesse distrutto la cittadina. Qui è stata affidata un altra missione: fare un punto trigonometrico per individuare la nostra posizione su una cartina usando come punti di riferimento delle cose che si posso riscontrare sulla cartina e nella realtà.

Nel parco del castello poi sono stati ammessi al riparto Luca nei condor e Federico negli scoiattoli.
Alla fine dell’ uscita il riparto è andato a vedere il vecchio duomo di Gemona che dopo il terremoto del 76 ha le colonne portanti inclinate verso destra.

IMG_20141123_135929

 

Buona Caccia

Gabriele