Programma del centenario

Quest’anno il nostro Gruppo festeggia un’importante ricorrenza: il Centenario dello Scoutismo a Tarcento.

Sono passati infatti 100 anni dalla prima testimonianza fotografica della presenza degli Scout nel nostro comune che ritrae 6 ragazzi in uniforme ASCI, Associazione Scout Cattolici Italiani, della Sq. dei Leoni davanti al portale del duomo di Tarcento.

Era il 1919.

Solo poco più di una decina di anni prima, nel 1907, nasce il movimento dello scoutismo per opera di Robert Baden-Powell il quale, con un piccolo gruppo di ragazzi in inghilterra, inizia un’avventura destinata ad essere vissuta, fino ai nostri giorni, da tantissime persone in tutto il mondo.

Vogliamo quindi festeggiare questa storica tappa pensando a quanti prima di noi hanno vissuto le avventure dello Scoutismo a Tarcento, insegnandoci ad essere ESTOTE PARATI (sempre pronti) in ogni circostanza.

Questi 100 anni ci raccontano di ragazzi e ragazze che, anche nei momenti più bui della nostra storia, tra i quali il periodo della Giungla Silente (1929-1945) in cui potevano essere svolte solo attività clandestine oppure i tragici momenti del terremoto del 1976, si sono sempre impegnati a vivere ideali di pace, giustizia e fratellanza.

Grazie all’esempio di quanti ci hanno preceduti in quest’avventura, con dedizione e spirito di servizio, oggi il nostro Gruppo conta più di 90 soci, dagli 8 anni in su, distribuiti in 3 unità femminili e 3 unità maschili che ogni sabato si trovano presso i locali della Domus Marie  condividendo i valori dell’amicizia, sperimentando la vita all’aria aperta, imparando l’arte dell’arrangiarsi da soli ma sempre con lo sguardo rivolto agli altri nella certezza che, con l’aiuto di Dio, ci sia davvero la possibilità di “lasciare questo mondo migliore di come lo abbiamo trovato Baden Powell”.

Da 100 anni, il nostro gruppo rappresenta un valore aggiunto per la comunità Tarcentina, pur accogliendo oggi anche molti bambini e ragazzi da altri comuni, e si impegna a formare, affiancando le famiglie, buoni cristiani e buoni cittadini nel rispetto del metodo educativo scout e applicando i regolamenti della Federazione dello Scoutismo Europeo.

Vi aspettiamo quindi, per condividere con noi questo momento di gioia, con uno sguardo al passato ma proiettati verso il futuro con coraggio e speranza, facendo tesoro del motto che ci accompagna “Estote Parati”, affinchè l’Essere Pronti si traduca sempre nella disponibilità verso le famiglie, verso la comunità Tarcentina, verso la nostra parrocchia e verso tutte le associazioni presenti sul territorio.